Parrocchia
di S. Ambrogio in
Mignanego (GE) |
«...sotto le
sue ali troverai rifugio...» (dal salmo 90) |
|
Compieta |
|
|
V). Dio, vieni a salvarmi. R). Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo
Spirito Santo. Come era nel principio, e ora e sempre nei secoli
dei secoli. Amen. Alleluia. A questo punto è bene sostare alquanto in silenzio
per l'esame di coscienza. Poi si può fare l'atto penitenziale come nella
Messa. Inno Al termine del giorno, o sommo Creatore, vegliaci nel riposo con amore di Padre. Dona salute al corpo e fervore allo spirito, la tua luce rischiari le ombre della notte. Nel sonno delle membra resti fedele il cuore, e al ritorno dell'alba intoni la tua lode. Sia onore al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, al Dio trino ed unico nei secoli sia gloria. Amen. Oppure: Gesù, luce da luce, sole senza tramonto, tu rischiari le tenebre nella notte del mondo. In te, santo Signore, noi cerchiamo il riposo dall'umana fatica, al termine del giorno. Se i nostri occhi si chiudono, veglia in te il nostro cuore; la tua mano protegga coloro che in te sperano. Difendi, o Salvatore, dalle insidie del male i figli che hai redenti col tuo sangue prezioso. A te sia gloria, o Cristo, nato da Maria vergine, al Padre ed allo Spirito nei secoli dei secoli. Amen. Salmodia Dopo
i primi vespri della domenica e delle solennità I
ant. Pietà
di me, o Signore: ascolta la mia preghiera. Oppure: In te confido, Signore, e in pace mi addormento. Nel Tempo di Pasqua: Alleluia, alleluia, alleluia. Salmo 4: Rendimento di grazie E Dio che disse: “Rifulga la luce dalle
tenebre”, ri/ulse nei nostri cuori per far risplendere la conoscenza della
gloria divina, che rifulge sul volto di Cristo (2 Cor 4, 6). Quando
ti invoco, rispondimi, Dio, mia giustizia: dalle angosce mi hai liberato; * pietà di me, ascolta la mia
preghiera. Fino a quando, o uomini sarete
duri di cuore? * Perché amate cose vane e cercate
la menzogna? Sappiate che il Signore fa prodigi per il suo fedele: * il
Signore mi ascolta quando lo invoco. Tremate e non peccate, * sul vostro giaciglio riflettete e
placatevi. Offrite sacrifici di giustizia * e confidate nel Signore. Molti dicono: “Chi ci farà vedere
il bene?”. * Risplenda su di noi, Signore, la
luce del tuo volto. Hai messo piu' gioia nel mio cuore
* di quando abbondano vino e
frumento. In pace mi corico e subito mi
addormento: * tu solo, Signore, al sicuro mi fai
riposare. Gìoria... 1
ant. Pietà
di me, o Signore: ascolta la mia preghiera. Oppure: In te confido, Signore, e in pace mi addormento. 2
ant. Nella
notte, benedite il Signore. Salmo 133: Orazione notturna nel tempio Lodate il nostro Dio, voi suoi servi, voi
che lo temete, piccoli e grandi (Ap 19, 5). Ecco, benedite il Signore, voi tutti, servi del Signore; voi che state nella casa del
Signore * durante le notti. Alzate le mani verso il tempio * e benedite il Signore. Da Sion ti benedica il Signore, * che ha fatto cielo e terra. Gì. 2
ant. Nella
notte, benedite il Signore. Nel Tempo di Pasqua: Alleluia, alleluia, alleluia. Lettura
breve Dt 6, 4-7 Ascolta, Israele: il Signore è il
nostro Dio, il Signore è uno solo. Tu amerai il Signore tuo Dio con tutto il
cuore, con tutta l'anima e con tutte le forze. Questi precetti che oggi ti
do, ti stiano fissi nel cuore; li ripeterai ai tuoi figli, ne parlerai
quando sarai seduto in casa tua, quando camminerai per via, quando ti
coricherai e quando ti alzerai. Responsorio
breve R).
Signore, * nelle tue
mani affido il mio spirito. Signore,
nelle tue mani affido il mio spirito. V).
Dio di verità, tu mi
hai redento: nelle tue mani affido il mio
spirito. Gloria al Padre e al Figlio e allo
Spirito Santo. Signore, nelle tue mani affido il
mio spirito. Per
il Tempo di Pasqua, vedi Responsorio breve nell'Ordinario. Ant. Nella veglia salvaci, Signore, nel sonno non ci abbandonare: il
cuore vegli con Cristo e il corpo riposi nella pace (T.
P. alleluia). Cantico di Simeone Lc 2, 29-32 Ora lascia, o Signore, che il tuo
servo * vada in pace secondo la tua
parola; perché i miei occhi han visto la
tua salvezza, * preparata da te davanti a tutti i
popoli, luce per illuminare le genti * e gloria del tuo popolo Israele. Gloria... Si ripete l'antifona. Orazione Nelle domeniche: Veglia
su di noi in questa notte, o Signore: la tua mano ci ridesti al nuovo giorno perché
possiamo celebrare con gioia la risurrezione del tuo Figlio, che vive e
regna nei secoli dei secoli. Amen. Nelle solennità: Visita,
o Padre, la nostra casa e tieni lontano le insidie del nemico; vengano i
santi angeli a custodirci nella pace, e la tua benedizione rimanga sempre con
noi. Per Cristo nostro Signore. Amen. Il
Signore ci conceda una notte serena e un riposo tranquillo. R).
Amen. ANTIFONE DELLA
BEATA VERGINE MARIA O santa Madre del Redentore,
porta dei cieli, stella del mare, soccorri il tuo popolo che anela a
risorgere. Tu che accogliendo il
saluto dell'angelo, nello stupore di tutto il creato, hai generato il tuo
Creatore, madre sempre vergine, pietà di noi peccatori. Oppure: Ave, regina dei cieli,
ave, signora degli angeli; porta e radice di salvezza, rechi nel mondo la
luce. Godi, vergine gloriosa, bella fra tutte le donne; salve, o tutta santa,
prega per noi Cristo Signore. Oppure: Salve, Regina, madre
di misericordia, vita, dolcezza e
speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli
figli di Eva; a te sospiriamo,
gementi e piangenti in questa valle di
lacrime. Orsù dunque, avvocata
nostra, rivolgi a noi gli
occhi tuoi misericordiosi, e mostraci dopo questo
esilio Gesù, il frutto benedetto
del tuo seno. O clemente, o pia, o
dolce Vergine Maria. Oppure: Ave, o Maria, piena di
grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il
frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori,
adesso e nell'ora della nostra morte. Amen. Oppure: Sotto la tua
protezione cerchiamo rifugio, santa Madre di Dio: non disprezzare le
suppliche di noi che siamo nella prova, e liberaci da ogni pericolo, o
vergine gloriosa e benedetta. Nel
Tempo di Pasqua: Regina dei cieli,
rallégrati, alleluia: Cristo che hai portato nel grembo, alleluia, è
risorto come aveva promesso, alleluia. Prega il Signore per noi, alleluia. Ogni giorno
cambia soltanto la salmodia, la lettura breve e l'Orazione DOMENICA Ant. Dimora all'ombra dell'Onnipotente: troverai rifugio dalle insidie del male. Nel Tempo di Pasqua: Alleluia, alleluia, alleluia. Salmo 90: La protezione dell'Altissimo Ecco, io vi ho dato il potere di
camminare sopra i serpenti e gli scorpioni (Lc 10, 19). Tu che abiti al riparo
dell'Altissimo * e dimori all'ombra
dell'Onnipotente, di' al Signore: “Mio rifugio e mia
fortezza, * mio Dio, in cui confido”. Egli ti libererà dal laccio del
cacciatore, * dalla peste che distrugge. Ti coprirà con le sue penne, * sotto le sue ali troverai rifugio. La sua fedeltà ti sarà scudo e
corazza; * non temerai i terrori della notte, nè la freccia che vola di giorno, la peste che vaga nelle tenebre, *
lo sterminio che devasta a
mezzogiorno. Mille cadranno al tuo fianco e
diecimila alla tua destra; * ma nulla ti potrà colpire. solo che tu guardi, con i tuoi
occhi * vedrai il castigo degli empi. poiché tuo rifugio è il Signore * e hai fatto dell'Altissimo la tua
dimora, non ti potrà colpire la sventura,
* nessun colpo cadrà sulla tua
tenda. .egli darà ordine ai suoi angeli *
di custodirti in tutti i tuoi
passi. sulle loro mani ti porteranno* perché non inciampi nella pietra
il tuo piede. camminerai su àspidi e vipere, * schiaccerai leoni e draghi. o salverò, perché a me si è
affidato; * lo esalterò, perché ha conosciuto
il mio nome. Mi invocherà e gli darò risposta; presso di lui sarò nella sventura,
* lo salverò e lo renderò glorioso. Lo sazierò di lunghi giorni * e gli mostrerò la mia salvezza. GI. Ant. Dimora all'ombra
dell'Onnipotente: troverai rifugio dalle
insidie del male. Nel Tempo di
Pasqua: Alleluia, alleluia, alleluia. Lettura breve Ap 22, 4-5 Gli
eletti vedranno la faccia del Signore e porteranno il suo nome sulla fronte.
Non vi sarà più notte e non avranno più bisogno di luce di lampada, né di
luce di sole, perché il Signore Dio li illuminerà e regneranno nei secoli dei
secoli. Orazione Nelle domeniche: Salga a te, o Padre, la
nostra preghiera al termine di questo giorno, memoriale della risurrezione
del Signore: la tua grazia ci conceda di riposare in pace, sicuri da ogni
male, e di risvegliarci nella gioia, per cantare la tua lode. Per Cristo
nostro Signore. Amen. Nelle solennità: Visita, o Padre, la nostra
casa e tieni lontano le insidie del nemico; vengano i santi angeli a
custodirci nella pace, e la tua benedizione rimanga sempre con noi. Per
Cristo nostro Signore. Amen. LUNEDI' Ant. Tu
sei buono Signore e perdoni, lento all'ira e grande nell'amore. SALMO 85 Preghiera a Dio nell'afflizione Sia benedetto
Dio, il quale ci consola in ogni tribolazione (2 Cor 1, 3.4). Signore tendi l'orecchio, rispondimi, * perché io sono povero e infelice. Custodiscimi perché sono fedele; * tu, Dio mio, salva il tuo servo, che in te spera. Pietà di me, Signore, * a te grido tutto il giorno. Rallegra la vita del tuo servo, * perché a te, Signore, innalzo l'anima mia. Tu sei buono, Signore, e perdoni, * sei pieno di misericordia con chi ti invoca. Porgi l'orecchio, Signore, alla mia preghiera * e sù attento alla voce della mia supplica. Nel giorno dell'angoscia alzo a te il mio grido * e tu mi esaudirai. Fra gli dèi nessuno è come te, Signore, * e non c e nulla che uguagli le tue opere. Tutti i popoli che hai creato verranno t e si prostreranno davanti a te, o Signore, * per dare gloria al tuo nome; grande tu sei e compi meraviglie: * tu solo sei Dio. Mostrami, Signore, la tua via, * perché nella tua verità io cammini; donami un cuore semplice * che tema il tuo nome. Ti loderò, Signore, Dio mio, con tutto il cuore * e darò gloria al tuo nome sempre, perché grande con me è la tua misericordia: * dal profondo degli inferi mi hai strappato. Mio Dio, mi assalgono gli arroganti, t una schiera di violenti attenta alla mia vita, * non pongono te davanti ai loro occhi. Ma tu, Signore, Dio di pietà, compassionevole, * lento all'ira e pieno di amore, Dio fedele, volgiti a me e abbi misericordia: t dona al tuo servo la tua forza, * salva il figlio della tua ancella. Dammi un segno di benevolenza; t vedano e siano confusi i miei nemici * perché tu, Signore, mi hai soccorso e consolato. Ant. Tu
sei buono Signore e perdoni, lento all'ira e grande nell'amore. Lettura breve 1 Ts. 5,9-10 Dio ci ha destinati all'acquisto
della salvezza per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo, il quale è morto per
noi, perchè, sia che vegliamo sia che dormiamo viviamo insieme con lui. Orazione Donaci,
o Padre, un sonno ristoratore e fà che i germi del bene seminati nei solchi
di questa giornata, producano una messe abbondante. Per Cristo... MARTEDI' Ant. Non
nascondermi il tuo volto, perchè in te confido, Signore. SALMO 142, 1-11 Preghiera nella tribolazione Siamo
giustificati dalla fede in Cristo e non, dafle opere della legge (Gai
2, 16). Signore ascolta la
mia preghiera, t porgi. l'orecchio
alla mia supplica, tu che sei fedele,
* e per la tua
giustizia rispondimi. Non chiamare in
giudizio il tuo servo: * nessun vivente
davanti a te è giusto. Il nemico mi
perseguita, * calpesta a terra la
mia vita, mi ha relegato
nelle tenebre * come i morti da gran
tempo. In me languisce il
mio spirito, * si agghiaccia il
mio cuore. Ricordo i giorni
antichi, t ripenso a tutte le
tue opere, * medito sui tuoi,.
prodigi. A te protendo le
mie mani, * sono davanti a te
come terra riarsa. Rispondimi presto,
Signore, * viene meno il mio
spirito. Non nascondermi il
tuo volto, * perché non sia come
chi scende nella fossa. M mattino fammi
sentire la tua grazia1 ~ poiché in te
confido. Fammi conoscere la
strada da percorrere, * perché a te si
innalza l'anima mia. Salvami dai miei
nemici, Signore, * a te mi affido. Insegnami a
compiere il tùo volere, t perché sei tu il
mio Dio. * Il tuo spirito
buono mi guidi in terra piana. Per il tuo nome,
Signore, fammi vivere, * liberami
dall'angoscia, per la tua giustizia. Ant. Non
nascondermi il tuo volto, perchè in te confido, Signore. Lettura breve 1 Pt. 5,8-9 Siate temperanti, vigilate. Il
nostro nemico, il diavolo, come leone ruggente va in giro, cercando chi
divorare. Resistetegli saldi nella fede. Orazione Illumina questa notte, o
Signore, perchè dopo un sonno tranquillo ci risvegliamo alla luce del nuovo
giorno, per camminare lieti nel tuo nome. Per Cristo... MERCOLEDI' 1 Ant. Tu
sei la mia difesa e il mio rifugio, Signore. SALMO 30, 2-6 Supplica fiduciosa nell'afflizione Padre nelle tue
mani consegno il mio spirito (Le 23, 46). In te, Signore, mi sono rifugiato, t mai sarò deluso; * per la tua giustizia salvami. Porgi a me l'orecchio, * vieni presto a liberarmi. Sii per me la rupe che mi accoglie * la cinta di riparo che mi salva. Tu sei la mia roccia e il mio
baluardo, * per il tuo nome dirigi i miei passi. Scioglimi dal laccio che mi hanno
teso, * perché sei tu la mia difesa. Mi affido alle tue mani * tu mi riscatti, Signore, Dio fedele. 1 Ant. Tu
sei la mia difesa e il mio rifugio, Signore. 2 Ant. Dal
profondo a te grido, o Signore! SALMO 129
Dal profondo a te grido Egli salverà il suo popolo dai suoi
peccati (Mt. 1,21) Dal profondo a te grido, o Signore; Signore, ascolta la mia voce. Siano i tuoi orecchi attenti alla voce della mia preghiera. Se consideri le colpe, Signore, Signore, chi potrà sussistere? Ma presso di te è il perdono: e avremo il tuo timore. Io spero nel Signore, l'anima mia spera nella sua parola. L'anima mia attende il Signore più che le sentinelle l'aurora. Israele attenda il Signore, perché presso il Signore è la misericordia e grande presso di lui la redenzione. Egli redimerà Israele da tutte le sue colpe. 2 Ant. Dal
profondo a te grido, o Signore! Lettura breve Ef. 4, 26-27. 31-32 Non peccate; non tramonti il sole
sopra la vostra ira, e e non date occasione al diavolo. Scompaia da voi ogni
asprezza, sdegno, ira. Siate invece benevoli gli uni verso gli altri,
misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato a voi in Cristo. Orazione Signore Gesù Cristo, mite e
umile di cuore, che rendi soave il giogo e lieve il peso ai tuoi fedeli,
accogli i propositi e le opere di questa giornata e fà che il riposo della
notte ci renda più generosi nel tuo servizio. Tu che vivi e regni nei secoli
dei secoli. GIOVEDI' Ant. Nelle
tue mani è la mia vita, o dio: Anche il mio corpo riposa al sicuro. SALMO 15 Il Signore è mia eredità Dio ha risuscitato Gesù, sciogliendolo
dalle angosce della morte (At 2, 24). Proteggimi, o Dio:
* in te mi rifugio. Ho detto a Dio: «
Sei tu il mio Signore, * senza di te non ho
alcun bene ». Per i saùti, che
sono sulla terra, uomini nobili, * è tutto il mio
amore. Si affrettino altri
a costruire idoli: t io non spanderò le
loro libazioni di sangue, nè pronunzierò con
le mie labbra i loro nomi. Il Signore è mia
parte di eredità e mio calice: * nelle tue mani è la
mia vita. Per me la sorte è
caduta su luoghi deliziosi, * la mia eredità è
magnifica. Benedico il Signore
che mi ha dato consiglio; * anche di notte il
miò cuore mi istruisce. Io pongo sempre
innanzi a me il Signore, * sta alla mia
destra, non posso vacillare. Di questo gioisce
il mio cuore, t esulta la mia
anima; * anche il mio corpo
riposa al sicuro, perché non
abbandonerai la mia vita nel sepolcro, * nè lascerai che il
tuo santo veda la corruzione. Mi indicherai il
sentiero della vita, t gioia piena nella
tua presenza, * dolcezza senza fine
alla tua destra. Gloria... Ant. Nelle
tue mani è la mia vita, o dio: Anche il mio corpo riposa al sicuro. Lettura breve 1Ts. 5,21 Il Dio della pace vi santifichi
fino alla perfezione, e tutto quello che è vostro, spirito anima e corpo, si conservi
irreprensibile per la venuta del Signore nostro Gesù Cristo. Orazione Signore Dio nostro, donaci
un sonno tranquillo, perchè ristorati dalle fatiche del giorno ci dedichiamo
copro e anima al tuo servizio. Per Cristo nostro Signore. VENERDI' Ant. Giorno
e notte grido a te, o Signore. SALMO 87 Preghiera di un uomo gravemente malato Questa è la vostra ora è l'impero delle tenebre (Lc. 22> 53). Signore, Dio della
mia salvezza * davanti a te grido
giorno e notte. Giunga fino a te la
mia preghiera, * tendi l'orecchio al
mio lamento. Io sono colmo di
sventure, * la mia vita è
vicina alla tomba. Sono annoverato tra
quelli che scendono nella fossa * sono come un uomo
ormai privo di forza. È tra i morti il
mio giaciglio * sono come gli
uccisi stesi nel sepolcro, dei quali tu non
conservi il ricordo * e che la tua mano
ha abbandonato. Mi hai gettato
nella fossa profonda, * nelle tenebre e
nell'ombra di morte. Pesa su di me il
tuo sdegno * e con tutti i tuoi
flutti mi sommergi. Hai allontanato da me
i miei compagni, * mi hai reso per
loro un orrore. Sono prigioniero
senza scampo; * si consumano i miei
occhi nel patire. Tutto il giorno ti
chiamo, Signore, * verso di te
protendo le mie mani. Compi forse prodigi
per i morti? * O sorgono le ombre
a darti lode? Si celebra forse la
tua bontà nel sepolcro, * la tua fedeltà
negli inferi? Nelle tenebre si
conoscono forse i tuoi prodigi, * la tua giustizia
nel paese dell'oblio? Ma io a te,
Signore, grido aiuto, * e al mattino giunge
a te la mia preghiera. Perché, Signore, mi
respingi, * perché mi nascondi
il tuo volto? Sono infelice e
morente dall'infanzia, * sono sfinito
oppresso dai tuoi terrori. Sopra di me è
passata la tua ira, * i tuoi spaventi mi
hanno annientato, mi circondano come acqua
tutto il giorno, tutti insieme mi
avvolgono. Hai allontanato da
me amici e conoscenti * mi sono compagne
solo le tenebre. Ant. Giorno
e notte grido a te, o Signore. Lettura breve Ger. 14, 9 Tu sei in mezzo a noi Signore, e
noi siamo chiamati con il tuo nome: non abbandonarci, Signore Dio nostro. Orazione Donaci, o Padre, di unirci
nella fede alla morte e sepoltura del tuo Figlio per risorgere con Lui alla
vita nuova. Egli vive e regna nei secoli dei secoli. |